Posts Tagged ‘massimo lensi’
L’OMAGGIO DEI RADICALI FIORENTINI, CON RITA BERNARDINI, A ERNESTO ROSSI. RASSEGNA STAMPA TELEMATICA (1)
Posted in Senza Categoria, tagged andrea tamburi, emanuele baciocchi, ernesto rossi, firenze, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale, stati uniti d'europa on 9 febbraio 2017| Leave a Comment »
GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO / 50° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ERNESTO ROSSI. UNA DELEGAZIONE DEL PARTITO RADICALE E DELLA ASSOCIAZIONE RADICALE “ANDREA TAMBURI” COMMEMORERA’ UNO DEI PADRI DEL MANIFESTO DI VENTOTENE NEL CIMITERO DI TRESPIANO.
Posted in Senza Categoria, tagged altiero spinelli, associazione tamburi, emanuele baciocchi, ernesto rossi, firenze, marco pannella, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale, stati uniti d'europa on 7 febbraio 2017| Leave a Comment »
Una delegazione del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” si recherà al cimitero di Trespiano per rendere omaggio ad Ernesto Rossi. Alle ore 11 Rita Bernardini, membro della presidenza del PRNTT, e i radicali fiorentini Massimo Lensi, Maurizio Buzzegoli e Emanuele Baciocchi deporranno un cuscino di fiori presso il cippo funerario di Ernesto Rossi.
Ernesto Rossi, antifascista, economista, collaboratore del Mondo di Mario Pannunzio, è stato, con Altiero Spinelli, l’estensore del Manifesto di Ventotene. Nel 1955, insieme ad altri esponenti del mondo laico e liberale italiano, dette vita al Partito Radicale, unica alternativa alle forze politiche tradizionali, Democrazia Cristiana e Partito Comunista in primo luogo.
Ricordando il grande valore del pensiero politico di Ernesto Rossi, i radicali Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli dichiarano: “Il pensiero di Ernesto Rossi è quanto mai attuale. La sua lotta contro i monopoli di Stato e per l’elaborazione federalista volta alla creazione di una Europa veramente unita, la sua azione laica in economia e il suo pensiero anticlericale lo resero protagonista del pensiero politico italiano e sono ancor oggi riferimenti fondamentali per contrastare le derive nazionaliste e fondamentaliste. L’associazione radicale di Firenze, che fino al 2000 portava il suo nome, lo ricorda anche per la sua grande amicizia con Marco Pannella e come fondatore del Partito Radicale”.
Nella foto: Marco Pannella dopo aver deposto un fiore sulla tomba di Ernesto Rossi a Trespiano il 9 febbraio 2013.
DON BOSCO, BERNARDINI: QUEL CARCERE È FUORILEGGE (IL DUBBIO, 16-11-16)
Posted in Senza Categoria, tagged andrea tamburi, carceri, DON BOSCO, emanuele baciocchi, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale, pisa, rita bernardini, toscana on 16 novembre 2016| Leave a Comment »
“AMNISTIA TRA MARCIA E REFERENDUM” di Massimo Lensi (L’Opinione, 12.10.16)
Posted in Senza Categoria, tagged amnistia, massimo lensi, matteo renzi, partito radicale, referendum on 12 ottobre 2016| Leave a Comment »
CARCERI, RADICALI: MIGLIORARE SUBITO LE CONDIZIONI SANITARIE ALL’INTERNO DELLE CARCERI. ALLA REGIONE MANCA UNA VISIONE SOCIALE E POLITICA PER AFFRONTARE IL PROBLEMA. ROSSI ADERISCA ALLA MARCIA PER L’AMNISTIA.
Posted in Senza Categoria, tagged amnistia, andrea tamburi, emanuele baciocchi, enrico rossi, firenze, giustizia, marco pannella, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale on 1 ottobre 2016| Leave a Comment »
