
Posts Tagged ‘radicali’
SANITÀ IN CARCERE: SABATO 1° OTTOBRE MANIFESTAZIONE DAVANTI ALLA REGIONE TOSCANA
Posted in Senza Categoria, tagged amnistia, andrea tamburi, carcere, carceri, emanuele baciocchi, firenze, marco pannella, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale, radicali, sanità, sollicciano on 29 settembre 2016| Leave a Comment »

QUESTO ICAM S’HA DA FARE?
Posted in Senza Categoria, tagged amnistia, andrea tamburi, carceri, emanuele baciocchi, firenze, icam, marco pannella, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale, radicali, sollicciano on 31 agosto 2016| Leave a Comment »
Dichiarazione di Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli, dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” di Firenze.
La lunga storia per la realizzazione dell’Icam (Istituto a custodia attenuata per madri detenute) è di quelle che lasciano senza parole. Documenti siglati, soldi stanziati, protocolli d’intesa e comodati d’uso firmati. Una cospicua quantità di carte e firme caduta apparentemente nell’oblio. Nell’attesa, l’immobile individuato in via Fanfani è preda del degrado. Ora perfino il Dap ha auspicato la realizzazione della struttura, come riportato in comunicato stampa del 26 agosto (in allegato), eppure ancora c’è chi di fare l’Icam a Firenze non ne vuole sentire parlare. E onestamente ci chiediamo perché?
Questa novella dello stento, nella quale a farne le spese son come sempre soprattutto gli ultimi, va avanti dal 2010 e rischia ormai di coprire di ridicolo le istituzioni territoriali fiorentine e toscane allungando la lista degli impegni sottoscritti e disattesi. Pacta sunt servanda dicevano gli antichi, e a una Firenze protesa alla tutela della propria tradizione storica riscoprire il dovere di onorare i patti e la propria civiltà giuridica non può fare che bene.
Comunicato Dap, 26 agosto 2016
In relazione ad alcuni articoli di stampa apparsi in questi giorni su diversi quotidiani della regione Toscana, che manifestano preoccupazione in ordine alla possibile mancata realizzazione di un Icam presso la città di Firenze, è opportuno fare chiarezza sulla posizione dell’Amministrazione penitenziaria centrale che, già nel mese di gennaio del 2010, prima della promulgazione delle legge 62/2011 volta a tutelare il rapporto tra detenute madri e figli minori, sottoscriveva con diversi partner istituzionali – Presidente della Regione Toscana, Presidente del Tribunale di sorveglianza di Firenze, Presidente dell’Opera Pia Madonnina del Grappa e Presidente dell’Istituto degli Innocenti di Firenze – apposito protocollo d’intesa.
Con tale atto, l’Opera Pia Madonnina del Grappa si è impegnata a concedere in comodato d’uso all’Amministrazione penitenziaria una villetta con giardino ed annessi edifici da destinare ad Icam, per l’accoglienza delle donne, imputate e/o condannate, con i propri figli al seguito.
La ristrutturazione dell’immobile è finanziata dalla Regione Toscana che, con apposite delibere del 2012 e del 2013 ha stanziato complessivamente la somma di 621.000,000 euro, messa a disposizione della Società della Salute (Sds), incaricata, dalla stessa regione, della realizzazione dei lavori, la cui conclusione è stimata per la fine del corrente anno.
In tal senso, pur apprezzando i suggerimenti di razionalizzazione che provengono dal territorio, questa Amministrazione continua a ritenere i diritti e gli interessi dei bambini, figli di persone detenute, prevalenti su ogni altra qualsiasi considerazione che vada a ritardare o rinviare il riconoscimento pieno e incondizionato di tale diritto, peraltro sancito da una legge dello Stato. In tal senso, pertanto, l’auspicio di questa Amministrazione è quello che i lavori presso la struttura dell’Opera Pia Madonnina del Grappa siano portati a termine nei tempi programmati e che, nelle more, le Autorità locali e la stessa Magistratura di Sorveglianza adottino provvedimenti, provvisori e preventivi, anche di comunità, affinché nessun bambino sia ristretto presso l’istituto penitenziario di Firenze Sollicciano.
MARTA COSTANTINO, FRANCO CORLEONE E BRUNO MELLANO SOTTOSCRIVONO LA PETIZIONE PER CHIEDERE PIAZZA PANNELLA A FIRENZE
Posted in Senza Categoria, tagged amnistia, andrea tamburi, Bruno Mellano, carceri, emanuele baciocchi, firenze, franco corleone, giustizia, marco pannella, Marta Costantino, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale, radicali, sollicciano on 30 agosto 2016| Leave a Comment »
Firenze, 30/08: La direttrice dell’Istituto penitenziario fiorentino di Sollicciano, Marta Costantino, il garante regionale dei detenuti della Toscana, Franco Corleone, e il garante regionale dei detenuti del Piemonte, Bruno Mellano, hanno sottoscritto la petizione promossa dall’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” che chiede al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, di intitolare piazza Madonna della Neve (nel complesso dell’ex carcere delle Murate) a Marco Pannella. Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli, componenti dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” hanno dichiarato: <<Ringraziamo la Dott.ssa Costantino, Franco Corleone e Bruno Mellano per aver sottoscritto la petizione e ci auspichiamo che a questi nomi ne seguano molti altri. E’ importante sottolineare come le tre personalità siano legate al pianeta penitenziario: luogo a cui Marco Pannella ha dedicato la propria vita con le battaglie per il ripristino della legalità e dello stato di diritto>>. Lo scorso 13 agosto una delegazione dell’Associazione “Andrea Tamburi” aveva visitato l’istituto penitenziario di Sollicciano al cui interno sono state raccolte 178 firme da parte dei detenuti.
RASSEGNA STAMPA: LA VISITA DEI RADICALI AL CARCERE DI SOLLICCIANO
Posted in Senza Categoria, tagged amnistia, associazione andrea tamburi, carceri, emanuele baciocchi, firenze, giustizia, marco pannella, massimo lensi, maurizio buzzegoli, MONTELUPO FIORENTINO, opg, partito radicale, radicali, sollicciano on 14 agosto 2016| Leave a Comment »
– Radio Radicale
– Qui News Firenze
http://www.quinewsfirenze.it/firenze-sollicciano-troppi-detenuti-e-lavori-a-rischio.htm
– Gonews
http://www.gonews.it/2016/08/13/sollicciano-lallerta-dei-radicali-rischio-piano-ristrutturazione/
– La Nazione Web
http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/radicali-sollicciano-tamburi-pannella-1.2427464
– Ok! Mugello
– RTV38
SABATO 13 AGOSTO RADICALI IN VISITA A SOLLICCIANO
Posted in Senza Categoria, tagged amnistia, andrea tamburi, carceri, emanuele baciocchi, firenze, giustizia, marco pannella, massimo lensi, maurizio buzzegoli, partito radicale, radicali, sollicciano on 11 agosto 2016| Leave a Comment »

RASSEGNA STAMPA: LA MANIFESTAZIONE RADICALE PER DIRE NO ALLA REMS AL POZZALE
Posted in Senza Categoria, tagged emanuele baciocchi, EMPOLI, firenze, massimo lensi, maurizio buzzegoli, MONTELUPO FIORENTINO, opg, pozzale, radicali, rems, toscana on 7 agosto 2016| Leave a Comment »
Sabato 9 luglio: raccolta firme su petizioni
Posted in Eventi, tagged associazione andrea tamburi, firenze, marco pannella, opg, partito radicale, petizione, raccolta firme, radicali, radicali firenze on 8 luglio 2016| Leave a Comment »
Domani, sabato 9 luglio, a partire dalle ore 17.00, alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze (lato via Alamanni), si terrà un tavolo di raccolta firme sulle petizioni promosse dall’Associazione “Andrea Tamburi”